Long Tails: cosa sono le “Keyword a coda lunga”.

Renewable energy harnessed from solar power offers a sustainable and eco-friendly solution to meet the worlds.

Long Tails: cosa sono le “Keyword a coda lunga”.

Le keyword a coda lunga (o long tail keywords) sono termini di ricerca composti da più parole, che tendono a essere molto più specifici e meno generici rispetto alle parole chiave principali o “a coda corta”. Queste parole chiave sono meno ricercate individualmente, ma possono risultare molto efficaci in termini di targeting e conversioni.

Le caratteristiche che la compongono:

  1. Complessità maggiore: Le keyword a coda lunga solitamente consistono in frasi composte da tre o più parole. Ad esempio, invece di cercare solo “scarpe”, una keyword a coda lunga potrebbe essere “scarpe da corsa per uomo economiche”.
  2. Volume di ricerca più basso: Essendo più specifiche, queste parole chiave tendono ad avere un volume di ricerca inferiore rispetto a termini più brevi e generali. Tuttavia, la loro competitività è spesso molto più bassa, il che rende più facile per i siti web posizionarsi su di esse.
  3. Intenzione di ricerca chiara: Le long tail keywords riflettono un’intenzione di ricerca più precisa da parte dell’utente. Questo significa che chi cerca termini più specifici è spesso più vicino alla decisione di acquisto o a una conversione, poiché ha un’idea chiara di ciò che sta cercando.
  4. Meno competitività: Le keyword a coda lunga, avendo una domanda più limitata e più specifica, sono generalmente meno competitive. Questo le rende ideali per i siti web che cercano di posizionarsi in nicchie particolari senza affrontare la concorrenza dei termini più generici.

Vantaggi delle keyword a coda lunga:

  1. Maggiore precisione nel targeting: Le long tail keywords aiutano a raggiungere un pubblico specifico, aumentando le probabilità che gli utenti che arrivano al sito siano realmente interessati al prodotto o servizio offerto.
  2. Costi più bassi per la pubblicità (CPC più basso): Poiché c’è meno concorrenza, il costo per clic (CPC) nelle campagne pubblicitarie online tende ad essere inferiore per le keyword a coda lunga rispetto a quelle più generiche.
  3. Tassi di conversione più elevati: Gli utenti che utilizzano keyword a coda lunga sono spesso più orientati all’acquisto, dato che stanno cercando qualcosa di molto specifico. Questo può portare a tassi di conversione più alti.
  4. Facilità di posizionamento SEO: L’uso di long tail keywords può contribuire a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, poiché queste parole sono meno competitive e più facilmente indicizzabili, soprattutto se si ottimizza il contenuto in modo mirato.

Esempi:

  • Keyword a coda corta: “scarpe”
  • Keyword a coda lunga: “scarpe da corsa uomo taglia 42 in offerta”

Le keyword a coda lunga sono uno strumento potente per il marketing digitale e l’ottimizzazione SEO. Sebbene il volume di ricerca possa essere più basso, i benefici in termini di targeting preciso, minore concorrenza e conversioni più alte sono enormi.

Tag:
Share Article:

Redazione

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aliados è la tua web agency di fiducia, specializzata in SEO, marketing digitale e sviluppo web per far crescere il tuo business online.

Trasparenza

Privacy Policy

Aliados SRL – C.da Piana Romana, snc – Lascari, 90010 (PA) – P.iva 07262700821 – aliados@pec.it – Capitale Sociale 10.000€